[Dams-news] Nuove competenze tecniche e tecnologiche per il cinema - Ciclo di seminari
notizie dal CdL Dams
dams-news a mail.beniculturali.unipd.it
Gio 8 Maggio 2025 10:58:44 CEST
>
> *Nuove competenze tecniche e tecnologiche per il cinema*
> *Ciclo di seminari*
>
> Il dipartimento dei Beni Culturali, con CNA-Cinema e Audiovisivo Veneto partner
> del progetto “*Nuove competenze tecniche e tecnologiche per le riprese
> per il cinema*” presentato da *Ecipa *nel quadro dei bandi della Regione
> Veneto finalizzati alla formazione continua professionale, promuove un
> insieme di seminari a tema di 4 ore ciascuno.
>
> Il 28 maggio 2025 (Aula Sartori, Palazzo Liviano, inizio ore 9:00) avrà
> luogo il secondo appuntamento *dedicato a**ll'utilizzo e all'impatto
> delle tecnologie VFX nel cinema e nell'audiovisivo*
>
> *PROGRAMMA*
> Ore 9:00 Registrazione partecipanti
> Ore 9:30 Saluti istituzionali
>
*Farah Polato*, Università degli Studi di Padova, referente per le attività
> formative corsi di laurea DAMS-Discipline dell'arte, della musica e dello
> spettacolo
> laurea magistrale in Scienze dello spettacolo e produzione multimediale
> *Jacopo Chessa*, Direttore Veneto Film Commission.
> *Marco Caberlotto* presidente CNA CINEMA e AUDIOVISIVO Veneto
>
> Ore 09:45
> *LO SVILUPPO TECNOLOGICO FUTURO: PROFESSIONISTI E CRITICI DEL CINEMA A
> CONFRONTO*
> *Denis Brotto* Docente di Cinema e nuove tecnologie - Università degli
> Studi di Padova.
> *Davide Mella* Direttore Tecnico di Effetti Speciali in produzioni
> cinematografiche ( FX TD ).
>
>
> Ore 11:00 coffe break
> Ore 11:30 Tavola rotonda e Q & A
> Ore 12:30 13.00 - Conclusione dei lavori
> **
>
> Gli studenti e le studentesse del dBC hanno l'opportunità di seguire, in
> qualità di uditori, questi incontri che rappresentano una importante
> occasione di aggiornamento sulle nuove tecnologie e di contatto con
> operatori e realtà professionali dell'audiovisivo su scala nazionale e
> internazionale.
>
> Per i corsi di laurea DAMS e SSPM la partecipazione concorre, in base al
> numero di incontri seguito, al raggiungimento del monte-ore di 3 cfu (su un
> totale di 24 ore in presenza, cui si affiancano attività individuali
> secondo indicazioni date) da verbalizzare nel comparto "altre attività
> formative", alle voci di laboratori e seminari compresi quelli a tema
> audiovisivo, cinema e nuovi media.
>
> Per l'iscrizione di studenti e studentesse, compilare il seguente form
> <https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfSTYOdaL_PwBaAGSAgqgCCuJgClYYkFNfsSxpIVBkJVU_9bg/viewform?usp=sharing>
> (specifico per il dBC*)
> link in chiaro
>
>
> https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfSTYOdaL_PwBaAGSAgqgCCuJgClYYkFNfsSxpIVBkJVU_9bg/viewform?usp=sharing
>
*chi fosse studente-lavoratore può fare una doppia iscrizione, con lista
dedicata a questo profilo pubblicata al sito di ECIPA
>
> Per informazioni: farah.polato a unipd.it, con oggetto email: *info Nuove
> competenze per il cinema*
>
--
Paola Bagante
Segreteria didattica
Dipartimento dei Beni Culturali: archeologia, storia dell'arte, del cinema
e della musica - DBC
Piazzetta Folena, 1 - Padova
Telefono 0498274664
beniculturali.unipd.it
beniculturali.unipd.it/facebook
beniculturali.unipd.it/youtube
beniculturali.unipd.it/twitter
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <https://mail.beniculturali.unipd.it/pipermail/dams-news/attachments/20250508/72a7dbe1/attachment-0001.htm>
-------------- parte successiva --------------
Un allegato non testuale è stato rimosso....
Nome: LOCANDINA_Seminario-int10NuoviEffettiDGT&VFX_28-05-2025_.pdf
Tipo: application/pdf
Dimensione: 445927 bytes
Descrizione: non disponibile
URL: <https://mail.beniculturali.unipd.it/pipermail/dams-news/attachments/20250508/72a7dbe1/attachment-0001.pdf>
Maggiori informazioni sulla lista
Dams-News