[Dams-news] SIRIO SUPERSTAR - documentario biografico dedicato alla vita e opere di Sirio Luginbühl

notizie dal CdL Dams dams-news a mail.beniculturali.unipd.it
Sab 24 Maggio 2025 11:42:11 CEST


*Sirio Superstar*, documentario realizzato anche dallo studente della
Magistrale SPM Antonio Molon, *sarà trasmesso su TELEBELLUNO domani
domenica 25 maggio alle ore 20:30 circa* (canale 75 d.t. e in streaming
www.telebelluno.it/streaming/ ). Buona visione!

Ps. il documentario è anche visibile (insieme a numerosi altri) su: Laboratorio
di videoscrittura - DAMS Unipd - YouTube
<https://www.youtube.com/channel/UC4OxlBMXBpUE5pjNK44yA1w>

-------------

A seguire queste informazioni relative alla prima del documentario avvenuta
il 17 giugno 2021 a Padova.

"Sirio superstar" è un documentario biografico realizzato negli ambiti del
corso di Cinema del reale e del Laboratorio per la realizzazione di
documentari del Dams dell’Università di Padova (docente e responsabile
scientifico prof. Mirco Melanco). Il Laboratorio, fondato nel 1991
nell’allora Facoltà di Lettere, ha cambiato nel corso di questi trent’anni
diverse denominazioni, ed è stato il primo in assoluto a insegnare agli
studenti la grammatica e la sintassi della videoscrittura a livello
accademico/universitario nazionale e internazionale. Il videosaggio
riguardante il regista underground patavino Sirio Luginbühl è l'ultimo di
oltre 300 realizzati da oltre un migliaio di studenti che hanno frequentato
questo laboratorio.

Dedicare a Sirio Luginbühl (1937/2014) un documentario e presentarlo per la
prima volta al pubblico il 17 giugno 2021, alle ore 18:00 presso
l’Auditorium del Centro Culturale San Gaetano (Padova), significa
soprattutto, dopo la lodevole mostra "Sirio Luginbühl: film
sperimentali" tenutasi a Cittadella (Palazzo Pretorio 15 aprile - 15 luglio
2018, esposizione curata da Guido Bartorelli e Lisa Parolo), fare ritornare
Sirio nella sua città da protagonista. La presentazione di questo
mediometraggio è sicuramente cosa gradita a tutti quelli che hanno
conosciuto il poliedrico Sirio Luginbühl come regista di cinema
underground, organizzatore di manifestazioni culturali, scrittore di
saggistica, giornalista, intrattenitore radiofonico e pittore. Sarà cosa
altrettanto gradita a chi non l’ha conosciuto perché avrà la possibilità di
entrare in quel mondo particolare che è stata la Padova degli anni
Sessanta/Settanta. Notoriamente conosciuta per gli aspetti politici che
l’hanno contraddistinta, ma non altrettanto nota per essere stata una
facciata speculare della New York culla della Pop Art di Andy Warhol e dei
suoi film indipendenti underground (1963-1970) con le "divine" superstar in
primissimo piano (Edie Sedgwick, Nico, Viva, Ingrid Superstar, Tony
Malanga, Mario Banana, Ondine …). La Padova anticonformista di allora è la
protagonista altrettanto importante di questo documentario che potrebbe
avere come sottotitolo "Padova superstar".

Il videosaggio (la cui regia è firmata da due studenti del Dams residenti a
Padova) esplora i film e la vita di Sirio Luginbühl con l’obiettivo di
cogliere l’assoluta rilevanza che la sua presenza ha avuto nell’ambiente
intellettuale padovano e il profondo solco che lasciato dietro di sé. Dal
tema ambientalista alla provocazione, dall’immagine erotica al discorso
sulla controcultura, il suo cinema indipendente autoprodotto ha saputo
porsi come possibilità alternativa e colta alle logiche narrative popolari
di convenzione, proponendo sempre con intelligenza nuove prospettive, idee
e riflessioni. La memoria che rimane di Sirio Luginbühl, anche grazie le
testimonianze dei suoi collaboratori e amici che sono gli altri
protagonisti di questo filmato (insieme al professor Guido Bartorelli,
docente di Storia dell’arte contemporanea - Università di Padova), è di un
intellettuale lucido e curioso in grado, con la freschezza delle sue idee,
di riassumere lo spirito di un’intera generazione culturale.
-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: <https://mail.beniculturali.unipd.it/pipermail/dams-news/attachments/20250524/b14134cf/attachment.htm>


Maggiori informazioni sulla lista Dams-News