<!DOCTYPE html>
<html>
<head>
<meta http-equiv="content-type" content="text/html; charset=UTF-8">
</head>
<body>
<p>Martedì 26 novembre 2024, nell'ambito dell'insegnamento
magistrale di "Storia del film e video d'artista" e in occasione
della “Giornata per
l’eliminazione della violenza sulle donne e la violenza di
genere”, verrà
proiettato il film <i>Il popolo
delle donne</i> di Yuri Ancarani, con Marina Valcarenghi.<br>
</p>
<p>La proiezione sarà presentata dal docente, Guido Bartorelli, e
dalla dott.ssa
Cecilia Giambrone.</p>
<p>Protagonista del film è Marina Valcarenghi, psicoanalista
con esperienza trentennale a contatto con i detenuti per reati di
violenza
sessuale.</p>
<p><i>Il popolo delle donne</i>
(2023) è un film prodotto da Dugong Films, in collaborazione con
il PAC
Padiglione d’Arte Contemporanea e ACACIA – Associazione Amici Arte
Contemporanea Italiana. Distribuzione Barz and Hippo.</p>
<p>Le opere dell’artista e film-maker Yuri Ancarani (Ravenna,
1972) nascono da una continua commistione fra cinema documentario
e arte
contemporanea e sono il risultato di una ricerca tesa ad esplorare
regioni poco
visibili del quotidiano, realtà in cui l’artista si addentra in
prima persona.
I suoi lavori sono stati presentati in numerose mostre e musei
nazionali e
internazionali, tra cui la Biennale Arte di Venezia del 2013.</p>
<p>La proiezione è gratuita e aperta a tutti gli interessati.</p>
<p>Guido Bartorelli<br>
</p>
<p></p>
</body>
</html>